Vino e gravidanza: cosa dicono gli studi?

24 luglio 2025

Bere vino fa parte di molte culture. Tuttavia, quando si tratta di gravidanza, l'argomento diventa delicato. Da diversi anni la scienza studia l'impatto dell'alcol sulla gravidanza, con risultati a volte poco comprensibili per il grande pubblico.

Se siete interessati agli articoli sul vino, scaricate la nostra applicazione per IOS o Android. Potrete accedere al nostro glossario del vino, ai nostri articoli e alla nostra soluzione innovativa, pensata per tutti i consumatori e collezionisti di vino.

Cosa dimostra la ricerca scientifica sull'alcol in gravidanza

Sono stati condotti molti studi sul consumo di vino in gravidanza. Il loro scopo principale è quello di identificare i potenziali rischi per il feto. A partire dagli anni '70, numerosi studi hanno stabilito un legame tra il consumo di alcol in gravidanza e i disturbi dello sviluppo del bambino.

Questi disturbi possono essere raggruppati sotto il nome di sindrome alcolica fetale. Comprendono ritardi nella crescita, anomalie facciali e problemi cognitivi. Anche piccole quantità possono causare effetti duraturi. I ricercatori sottolineano che non esiste una soglia di sicurezza chiaramente definita.

La posizione delle autorità sanitarie

L'OMS, le autorità francesi e le agenzie sanitarie europee sono unanimi. Tutti raccomandano l'astinenza totale dall'alcol durante la gravidanza. Questa posizione si basa sul principio di precauzione. Poiché non esiste una quantità nota priva di rischi, è meglio evitare tutte le bevande alcoliche, anche se con moderazione.

I messaggi sono chiari: "Zero alcol in gravidanza". Questa raccomandazione include naturalmente anche il vino, anche se in piccole dosi o in occasioni speciali.

E il vino rosso? Meno pericoloso di altri alcolici?

Alcune idee preconcette suggeriscono che il vino rosso sia meno rischioso degli alcolici forti. In realtà, il pericolo deriva dall'etanolo, presente in tutte le bevande alcoliche. Che si tratti di vino, birra o superalcolici, gli effetti sul feto dipendono dalla quantità di alcol puro ingerito, non dal tipo di bevanda.

Gli studi non fanno distinzione tra le bevande. Negli studi sulla gravidanza si parla sempre di alcol, senza menzionare specificamente il vino. Non pensate quindi che un bicchiere di vino rosso sia più innocuo di qualsiasi altra bevanda.

Studi sul bere moderato

donna incinta che beve alcolici

Alcune ricerche hanno cercato di valutare gli effetti del consumo di vino leggero durante la gravidanza. I risultati sono talvolta sfumati. Alcuni studi non hanno evidenziato conseguenze rilevanti per i bambini esposti a dosi molto basse.

Tuttavia, questi studi spesso soffrono di pregiudizi metodologici. I campioni sono piccoli, le risposte si basano su dichiarazioni personali e altri fattori possono influenzare lo sviluppo del bambino. I ricercatori preferiscono quindi non trarre conclusioni rassicuranti da questi dati.

Rischi per la madre e il bambino

I rischi del vino in gravidanza riguardano sia la madre che il feto. Per le donne incinte, l'alcol può compromettere il sonno, aumentare la pressione sanguigna e accentuare la nausea. Inoltre, aumenta le probabilità di aborto spontaneo o di parto prematuro.

Nei bambini, anche un consumo ridotto durante la gravidanza può disturbare lo sviluppo cerebrale. Il feto non metabolizza l'alcol come un adulto. Il fegato in via di sviluppo non è in grado di eliminare rapidamente l'etanolo. Di conseguenza, il vino può circolare più a lungo nel sangue del feto, con effetti diretti sui suoi organi.

Consumo involontario

Alcune donne vengono a conoscenza della gravidanza alcune settimane dopo. Durante questo periodo, potrebbero aver consumato alcolici senza saperlo. È un motivo di preoccupazione?

Gli specialisti consigliano di non farsi prendere dal panico. Un consumo occasionale prima che la gravidanza sia nota non significa che il danno sia certo. Tuttavia, è importante smettere immediatamente di bere una volta confermata la gravidanza.

La dimensione culturale: pressione sociale e tradizione

In alcune culture il vino ha un forte ruolo sociale. Si beve per annunciare una gravidanza, per festeggiare un evento o semplicemente per condividere un momento. In questo contesto può essere difficile rifiutare un bicchiere.

È comunque importante mettere al primo posto la salute del bambino. È sufficiente spiegare che l'alcol è completamente da evitare durante la gravidanza. Le persone che vi circondano generalmente comprendono questa decisione.

Il ruolo delle applicazioni e del monitoraggio digitale

Strumenti moderni aiutano a gestire la salute durante la gravidanza. È possibile registrare i pasti, tenere traccia dei sintomi o consultare articoli affidabili. Per le amanti del vino, queste applicazioni possono offrire consigli su misura per la gravidanza.

Ci ricordano anche che la gestione della cantina non significa necessariamente degustazione di vini. Alcune future mamme continuano a invecchiare le loro bottiglie senza toccarle fino al termine della gravidanza.

Il posto del vino dopo la gravidanza

Una volta terminata la gravidanza, si pone il problema di bere vino durante l'allattamento. Anche in questo caso, gli esperti raccomandano una maggiore vigilanza. L'alcol passa nel latte materno. È quindi consigliabile aspettare due o tre ore dopo un bicchiere prima di allattare.

L'alternativa è quella di spremere il latte prima di bere o di dare il biberon nel frattempo. Ancora una volta, le parole d'ordine sono moderazione e organizzazione.

Verso una migliore informazione delle donne

Il legame tra vino e gravidanza rimane un argomento delicato. Molte donne non sono ancora consapevoli dei rischi o pensano che un piccolo bicchiere non abbia conseguenze. Le campagne di prevenzione sono ancora necessarie.

I messaggi devono essere chiari e non giudicanti. Le informazioni devono essere trasmesse senza far sentire in colpa le persone. Perché solo con una buona conoscenza dei fatti si possono prendere decisioni serene.

Se vi è piaciuto questo articolo, non esitate a leggere il seguente articolo "Utilizzate Oeni per pianificare i vostri pasti in base ai vini disponibili", che potrebbe essere di vostro interesse!