Il formato da 75 cl è oggi lo standard mondiale per il vino. Ma questa storia della bottiglia di vino non è basata sul caso. È il risultato di un'eredità culturale, di scelte pratiche e di logiche commerciali.
Storia del vino
Il formato da 75 cl è oggi lo standard mondiale per il vino. Ma questa storia della bottiglia di vino non è basata sul caso. È il risultato di un'eredità culturale, di scelte pratiche e di logiche commerciali.
Tra montagne, foreste e valli, il Giura ospita alcuni tesori poco conosciuti. La visita ai suoi vigneti offre un'esperienza unica, che unisce la scoperta della natura al piacere dell'enologia. Questa regione unica è ricca di chicche per chiunque sia interessato al vino del Giura, ai paesaggi incontaminati e ai vitigni giurassiani.
Le cooperative vinicole sono un pilastro della viticoltura francese. Riuniscono i viticoltori attorno a una passione comune. Mettendo in comune le risorse, difendono il know-how collettivo e la produzione di qualità.
Situata al largo delle coste del Portogallo, l'isola di Madeira vanta un vigneto unico. Questa terra vulcanica produce vini potenti, complessi e di lunga durata. I vini di Madeira sono tra i migliori del Portogallo, rinomati per la loro longevità e il loro inimitabile profilo aromatico.
Quand on parle de vin, la France, l’Italie ou l’Espagne viennent souvent en tête. Pourtant, le vin libanais possède une histoire unique, ancienne et étonnante. Ce petit pays, situé entre mer Méditerranée et montagnes, abrite des terroirs riches, des cépages variés et des vignerons passionnés.
Dans l’univers du luxe, chaque détail compte. L’esthétique, le raffinement, l’histoire, tout participe à créer une perception forte. Le vin de luxe incarne parfaitement ces valeurs. Il devient un outil puissant pour affirmer un positionnement premium.
Depuis des millénaires, le vin occupe une place à part dans l’histoire des civilisations. Il nourrit les corps, mais aussi les esprits. Symbole de fête, d’alliance ou de sacrifice, il accompagne de nombreux rites à travers le monde. Il incarne un lien profond entre l’homme et le divin.
Incastonata tra l'Europa e l'Asia, la Georgia ospita uno dei patrimoni viticoli più antichi del mondo. La sua storia risale a più di 8.000 anni fa. Eppure molte persone non conoscono ancora la ricchezza di questo Paese produttore di vino. Oggi il vino georgiano sta vivendo una rinascita di interesse internazionale.
Il mondo del vino è affascinante per la sua storia, le sue tradizioni e la fama di alcune tenute eccezionali. Dietro ogni grande vino c'è spesso un luogo mitico: uno château il cui nome risuona agli amanti del vino come una promessa di qualità e prestigio.
Face aux enjeux climatiques, la filière viticole s’adapte. De plus en plus de vignerons adoptent des pratiques de viticulture bio et cherchent à produire un vin écoresponsable. Ce mouvement vers une agriculture durable transforme le paysage viticole mondial.