Vino e wagyu: l'arte di accompagnare la carne più lussuosa del mondo

2 aprile 2025

Il manzo Wagyu è una carne eccezionale, nota per la sua particolare marezzatura e per la sua consistenza che si scioglie in bocca. Originaria del Giappone, offre sapori ricchi e una tenerezza incomparabile. Per sublimare questa carne eccezionale, la scelta del vino è essenziale. Un abbinamento perfetto tra vino e wagyu esalterà la profondità del sapore della carne senza mascherarne la delicatezza.

Quali vini scegliere per accompagnare il wagyu?

Vini pregiati e carne giapponese: un matrimonio sottile

Il Wagyu si distingue per l'elevato contenuto di grasso intramuscolare, che gli conferisce una consistenza burrosa e un'esplosione di sapori al palato. Per accompagnare questa intensità, si consiglia di optare per grandi vini con tannini morbidi e una struttura equilibrata. Un vino troppo potente sovrasterà le sottili sfumature della carne, mentre uno troppo leggero potrebbe essere messo in ombra.

Vini rossi da scegliere

  • Bordeaux: un Saint-Émilion Grand Cru o un Pomerol conferisce una bella rotondità e note di frutta matura che completano la ricchezza del wagyu.
  • Borgogna: un Pinot Nero della Côte de Nuits offre eleganza e acidità per bilanciare la grassezza del manzo giapponese.
  • Côte-Rôtie: un vino a base di Syrah, con note speziate e floreali, sublima la consistenza fondente del wagyu.

Alternative ai vini rossi

Gli abbinamenti cibo-vino Wagyu spesso privilegiano i vini rossi, ma anche alcuni vini bianchi possono essere un buon abbinamento:

  • Chardonnay di Borgogna: un Meursault o un Puligny-Montrachet, corposo e strutturato, è l'accompagnamento perfetto per il wagyu alla griglia.
  • Champagne Vintage: per un'esperienza gastronomica unica, uno champagne con una vinosità fine e un tocco di burro esalta la sensazione di morbidezza al palato.

Abbinare il vino alle preparazioni a base di wagyu

Wagyu alla griglia: un'intensità che richiede tannini morbidi

Un wagyu semplicemente cotto in padella o alla griglia sviluppa aromi caramellati e affumicati. In questo caso, un Bordeaux a base di Merlot o un Nebbiolo del Piemonte offrono un perfetto equilibrio tra struttura e fruttato.

wagyu alla griglia che vino

Tataki o carpaccio di Wagyu: optate per la freschezza

Un carpaccio di wagyu, tagliato a fette sottili e condito con un tocco di salsa di soia e sesamo, richiede un Pinot Nero di Borgogna o un Sancerre rosso, che aggiungono leggerezza e freschezza.

Wagyu Tataki al vino

Wagyu in salsa: un vino potente per supportare la cremosità

Il wagyu servito con una salsa di vino rosso o di miso bianco richiede un vino più corposo, come uno Châteauneuf-du-Pape o un Barolo.

Wagyu in salsa di vino

Se vi è piaciuto questo articolo, potreste anche leggere"Come scegliere il bicchiere da vino giusto per il tipo di vino giusto"!