Champagne in bicicletta elettrica: un itinerario frizzante

25 giugno 2025

Esplorare la strada del vino in bicicletta è un'esperienza indimenticabile in Champagne. Il terreno dolce e gli incantevoli villaggi sono perfetti per questo. Grazie alle biciclette elettriche, tutti possono godersi un tour del vino eco-responsabile, senza sforzi eccessivi e con il vantaggio di un vero piacere di degustazione.

Se siete interessati agli articoli sul vino, scaricate la nostra applicazione per IOS o Android. Potrete accedere al nostro glossario del vino, ai nostri articoli e alla nostra soluzione innovativa, pensata per tutti i consumatori e collezionisti di vino.

Perché scegliere la Champagne per una vacanza in bicicletta?

La regione dello Champagne unisce patrimonio, natura e grandi vini. Offre agli amanti del vino la possibilità di immergersi in un paesaggio classificato dall'UNESCO. Da Reims a Épernay, passando per le pendici della Montagne de Reims, ogni deviazione riserva una sorpresa. Se optate per una bicicletta elettrica, potrete accedere facilmente ai villaggi collinari.

Inoltre, le infrastrutture facilitano il turismo enologico della Champagne. Molte case di champagne aprono le porte ai ciclisti. Alcune dispongono anche di punti di ricarica per le biciclette. Alla faccia dell'ecoturismo e della scoperta responsabile.

Attrezzatura: come prepararsi per la fuga?

Prima di partire, scegliete una bicicletta elettrica adatta ai terreni collinari. Scegliete un modello con una buona autonomia, almeno 80 km. Portate con voi anche delle borse per l'acqua, una giacca a vento e, perché no, qualche acquisto locale.

Allora è necessario pianificare attentamente il percorso. Le mappe specializzate per percorrere la Strada del Vino in bicicletta rendono tutto più semplice. Esistono diversi itinerari segnalati tra Reims, Aÿ, Hautvillers ed Épernay. Molte agenzie offrono tour guidati o autoguidati, con alloggio incluso.

Da Reims a Épernay: un percorso emblematico

visita-reins-epernay

Il percorso tra Reims ed Épernay è un anello ideale. Attraversa villaggi tipici come Rilly-la-Montagne e Verzy. Lungo il percorso, le colline offrono splendide viste sui vigneti terrazzati.

A Reims, la cattedrale e le grandi case come Taittinger meritano una visita. Un po' più lontano, i viticoltori indipendenti accolgono i visitatori per degustazioni intime. Il percorso verso Épernay segue le colline classificate. Questa città ospita una serie di famose cantine sull'Avenue de Champagne.

Questo tour offre un assaggio di cultura e di bollicine. Si inserisce perfettamente in un tour enologico eco-responsabile.

Tappe imperdibili del percorso

A Hautvillers, il villaggio di Dom Pérignon, la passeggiata diventa spirituale. Le strette stradine fiorite e le targhe umoristiche rendono la sosta affascinante. La maggior parte delle tenute offre degustazioni di vini brut e rosé.

Nella Montagne de Reims, Verzenay e il suo faro offrono uno splendido panorama. Il Musée de la Vigne, proprio accanto, spiega i segreti della denominazione. Ad Aÿ, case storiche come Bollinger rivelano la loro esperienza durante affascinanti tour.

Queste tappe aggiungono ricchezza all'enoturismo della Champagne. Mostrano come la storia del vino si intrecci con la storia dei luoghi.

Mangiare in loco durante il tour

mangiare-locale-reims

I ristoranti locali costeggiano la strada del vino in bicicletta. Alcuni locali, come le locande di paese o le cantine gourmet, offrono abbinamenti tra cibo e champagne. È anche possibile organizzare un picnic tra le vigne.

I fornitori di servizi locali consegnano i cestini gourmet direttamente agli itinerari. Questo rafforza l'aspetto eco-responsabile del viaggio. In questo modo potrete assaggiare i prodotti regionali senza interrompere la logistica del tour.

Non dimenticate di assaggiare il prosciutto di Reims, il biscotto rosa o il formaggio Chaource. Questi piatti si abbinano perfettamente alle cuvée locali.

Dormire nel cuore dei vigneti

Numerose strutture ricettive con il marchio enoturismo accolgono i ciclisti. I B&B, gli hotel e i cottage con angolo cottura offrono una serie di servizi adattati, tra cui il deposito delle biciclette, la ricarica e il pranzo al sacco.

Alcune cantine offrono anche pernottamenti nei vigneti. Potrete parlare con l'enologo, scoprire i metodi di produzione e godervi la tranquillità dell'ambiente circostante. Questo combina il comfort con l'immersione nel mondo dello champagne.

Queste opzioni favoriscono una vacanza vitivinicola eco-responsabile, limitando gli spostamenti non necessari.

Viaggiare leggeri grazie ai servizi locali

Non è necessario trasportare la bicicletta da Lione. Ci sono società di noleggio di biciclette elettriche a Reims ed Épernay. Alcune consegnano le bici anche al vostro alloggio.

I servizi di trasferimento bagagli semplificano anche l'organizzazione. Viaggiate leggeri, mentre i vostri effetti personali vi aspettano alla tappa successiva. Questa è la formula ideale per i tour di più giorni.

Grazie a queste soluzioni, viaggiare in treno assume un significato completamente nuovo. Si può viaggiare leggeri e sereni, senza auto.

Facile accesso da Lione in treno

Viaggiare in treno da Lione a Reims o Épernay è facile e veloce. La regione è raggiungibile in meno di 4 ore. La linea TGV Lione - Champagne-Ardenne offre un percorso diretto o una coincidenza a Parigi.

Una volta arrivati, le stazioni sono ben collegate alle piste ciclabili. Così si può iniziare il viaggio senza inutili passaggi. Questa scelta di trasporto rafforza l'approccio eco-responsabile, limitando le emissioni di carbonio.

Questo rende il turismo enologico della Champagne più accessibile a tutti gli amanti del vino.

Perché scegliere una vacanza eco-responsabile in viticoltura?

Il turismo sostenibile sta conquistando sempre più viaggiatori. Scegliere di viaggiare in bicicletta o in treno elettrico riduce l'impronta di carbonio. È un modo per rispettare i vigneti e divertirsi allo stesso tempo.

Inoltre, la bicicletta elettrica permette a un pubblico più vasto di scoprire le strade collinari. Questo apre il turismo enologico della Champagne a nuovi profili: famiglie, anziani e appassionati occasionali.

Questo metodo di scoperta favorisce anche i cortocircuiti. Si può parlare con i produttori, mangiare in loco e sostenere l'economia regionale.

Se vi è piaciuto questo articolo, non esitate a leggere il seguente "Creare un libro personale di cantina: scrivere la propria storia del vino" Potrebbe interessarti anche questo articolo!