Un tempo codificati e talvolta rigidi, gli abbinamenti tra cibo e vino sono oggi oggetto di una vera e propria rivoluzione. Gli chef di oggi osano creare nuove combinazioni. Scuotono la tradizione per creare un nuovo modo di emozionare il palato.
Abbinamento cibo-vino
Un tempo codificati e talvolta rigidi, gli abbinamenti tra cibo e vino sono oggi oggetto di una vera e propria rivoluzione. Gli chef di oggi osano creare nuove combinazioni. Scuotono la tradizione per creare un nuovo modo di emozionare il palato.
Le vin ne sert pas uniquement à être dégusté dans un verre. En cuisine, il joue un rôle fondamental dans de nombreuses recettes. Utilisé dans une sauce, un mijoté ou une marinade, il apporte de la profondeur, de l’acidité et des arômes subtils. Mais pour réussir une réduction vin, encore…
Dans l’univers exigeant de la haute cuisine, chaque détail compte. Le choix du vin prend une place centrale dans cette quête d’excellence. Les chefs et les sommeliers des restaurants étoilés ne sélectionnent pas un vin au hasard. Ils cherchent à créer une harmonie parfaite entre mets et boissons.
Il formaggio blu è un prodotto eccezionale, rinomato per il suo sapore potente e la sua consistenza cremosa. L'abbinamento con il vino richiede un'attenta riflessione, poiché la sua intensità può facilmente sovrastare un vino troppo delicato.
La stagionatura della carne è un processo che ne intensifica gli aromi e la tenerezza. Invecchiando in un ambiente controllato, la carne di manzo sviluppa sapori profondi e concentrati.
Il manzo Wagyu è una carne eccezionale, nota per la sua particolare marezzatura e per la sua consistenza che si scioglie in bocca. Originaria del Giappone, offre sapori ricchi e una tenerezza incomparabile. Per sublimare questa carne eccezionale, la scelta del vino è essenziale.
Lo zafferano è una spezia preziosa, apprezzata per i suoi aromi sottili e la sua leggera amarezza. Esalta i piatti con finezza e complessità. L'abbinamento con un vino richiede un'attenta selezione per evitare di sovrastare le sue note delicate. Quale vino e quale struttura sono i migliori per un abbinamento perfetto?
Il tartufo bianco d'Alba è un ingrediente eccezionale, ricercato per il suo profumo intenso e la sua rarità. L'abbinamento con il vino richiede una scelta precisa per esaltarne gli aromi senza sovrastarli.
L'aragosta è un piatto eccezionale che merita un'attenzione particolare quando si tratta di scegliere il vino giusto. A seconda di come viene preparato e della salsa che lo accompagna, alcuni vini bianchi ne rivelano tutta la delicatezza, mentre lo champagne ne sublima la consistenza e gli aromi. Scegliete un vino bianco secco o uno champagne...
Abbinare un vino a un piatto gourmet richiede una competenza precisa. Nei ristoranti stellati Michelin, i sommelier svolgono un ruolo essenziale nella creazione di abbinamenti cibo-vino che sublimano ogni boccone.